Visualizza articoli per tag: Decreto ingiuntivo

Di Manuela Natale

Esistono numerose similitudini e alcune differenze tra il processo monitorio italiano e quello spagnolo. Entrambi i sistemi giuridici hanno optato per il processo monitorio documentale, ovverosia quel procedimento che presuppone, affinché il Giudice possa adottare un provvedimento inaudita altera parte, la presenza di documenti a suffragio dell’istanza del ricorrente. Tuttavia esistono elementi di divergenza: il termine entro il quale il debitore può pagare oppure opporsi al decreto (20 giorni in Spagna e 40 in Italia), le modalità di adempimento (in Spagna il debitore deve adempiere dinanzi agli uffici giudiziari, in Italia direttamente nelle mani del creditore), l’esistenza o meno di un limite per l’emissione del decreto ingiuntivo (in Spagna abbiamo la soglia di € 30.000 circa, mentre in Italia il ricorso al procedimento monitorio non vede limitazioni). Nello scritto dell’Autrice, redatto in lingua spagnola, sarà possibile comprendere differenze e similitudini tra i due modelli di procedimento monitorio.

Pubblicato in Diritto Comparato

Newsletter di AvvocatoManuelaNatale.com

Iscriviti alla newsletter gratuita di AvvocatoManuelaNatale.com per ricevere aggiornamenti su pubblicazioni dello studio legale.

Iscrizione alla newsletter di AvvocatoManuelaNatale.com nel rispetto dell'Art. 13 D.lgs. 196/2003 e dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail.